Questa è la parte preliminare di una ricostruzione storica, che descrive – credo per la prima volta – la dimensione non-parapsicologica di un personaggio relativamente noto sul quale non si sapeva quasi niente.
Premessa – La mia ricerca è partita dalla constatazione che alcuni storici della psicoanalisi e della psicologia (Maria Accerboni, Michel David, Cosimo Schinaia) hanno equivocato completamente la figura del William Mackenzie parapsicologo, confondendolo con un quasi omonimo William Leslie Mackenzie. La scarsità di materiali a disposizione, un certo alone di vaghezza che circonda la vita di entrambe queste figure, l’omonimia hanno contribuito alla confusione e allo scambio tra i due, anche se una lettura un po’ più attenta dei documenti avrebbe dovuto aiutare a compiere i necessari distinguo.

Il William Mackenzie “italiano” era il nipote di un nobile avventuriero scozzese (marito di una principessa della famiglia reale serba) che dopo aver girovagato per mezza Europa si stabilì a Genova. Qui si sistemò accasandosi ed ebbe un figlio, Evan (1852-1935), che forse per rivalsa sul padre fu una persona molto accorta, impegnata sul lavoro e – come si suol dire – con “la testa sulle spalle”. Abile agente assicuratore, Evan Mackenzie divenne fiduciario di compagnie inglesi e francesi, e negli anni Novanta dell’Ottocento dette vita ad alcune Società assicurative italiane, una delle quali – la Alleanza – ha superato il secolo di vita ed è oggi nota come Alleanza Assicurazioni. Molto agiato e di idee aperte, Evan Mackenzie è ricordato per essere stato il primo ad aver introdotto forme di assistenza sanitaria gratuita ai dipendenti, ad aver adottato l’orario unico di lavoro, ad aver predisposto una mensa aziendale e agevolazioni fiscali a coloro che acquistavano casa, ad aver sostenuto la causa del femminismo e così via.

Divenuto molto ricco, agli inizi del secolo incaricò un giovane architetto fiorentino di ristrutturare il palazzo affittato entro la città di Genova e sostenne lavori che durarono 12 anni, anche a causa delle sue continue richieste di introdurre modifiche a quanto era stato già fatto. Il palazzo risultante fu talmente sontuoso che venne subito denominato “castello” (il castello Mackenzie, a piazza Meridiana), mentre l’artefice del progetto, che virò verso uno stile liberty veneziano sempre più baroccheggiante, divenne celebre proprio grazie a questa commessa e quel particolare gusto divenne la cifra della sua produzione successiva: era l’ormai noto Gino Coppedè, che avrebbe realizzato i suoi particolari edifici o interi quartieri a Roma, a Messina, a Firenze, a Siviglia e altrove.
Di seguito trovate un’immagine relativa a un momento dell’edificazione del castello Mackenzie (un affresco all’interno stesso del palazzo) e una foto di Gino Coppedè.
Glad to see information about Mackenzie. I would like to see a good overview article about him published in a journal. We need discussions about him in English, so as to inform the international community about Mackenzie’s work.
"Mi piace""Mi piace"
Here, you will find some notes only on the non-parapsychological dimension of William Mackenzie and a particular, brief contact that Freud had with him via Ernest Jones. His activities in the parapsychological field were numerous between 1914 and 1972 (his death date): more than what has been said so far. Probably I’ll discuss something, here, one day or another. If someone will help me, an overview could be published in an international journal.
"Mi piace""Mi piace"
I would like having, if possibile and if someone knows , more informations about William ‘s father, mother, sister and his collateral relatives during his stay in Genova.
Thanks
"Mi piace""Mi piace"
Something you can find here: http://www.alleanza.it/Chi-siamo/La-storia/La-nascita/Evan-Mackenzie/ – and here: http://www.castellomackenzie.it/Mackenzie_e_Coppede.html – and here: http://mackenzie.altervista.org/evan%20mackenzie.htm –
However, only few and brief notes regarding other members of his family can be found on web.
"Mi piace""Mi piace"
Thanks!
In effect i already read these news, but i would hope in something more from direct witness whose knew that family or heard about them.
However thanks!
"Mi piace""Mi piace"
I would like having informations, if possibile and if someone knows, about William’s family during his stay in Genova : Life in the castle, collateral relatives, and if someone of this family’s successors is still in Life.
Thanks.
"Mi piace""Mi piace"
I too am looking for information on the above family, I seem to having the same difficulty as above commentators, I also regrettably do not speak Italian so limited resources. I am the granddaughter of Evan´s daughter Fede. Happy to receive email or facebook contact on above fionamaeve@hotmail.com
"Mi piace""Mi piace"