Le vincite straordinarie

Si sente ancora, ogni tanto, qualcuno raccontare di aver vinto alla roulette o al lotto perché aveva puntato su numeri o combinazioni sognate poco prima. E qualcun altro affermare di aver vinto proprio quell’unica volta che, contrariamente alle proprie abitudini, aveva partecipato a un gioco d’azzardo in quanto si era “sentito spinto” a farlo. Ma … Leggi tutto Le vincite straordinarie

Ora sappiamo chi fu Edvige Benigni

A distanza dal momento in cui ho tentato di sollevare qualche velo sul medico dei primi del Novecento Edvige Benigni, direi che la questione ha suscitato un discreto interesse, specialmente per quanto riguarda l’identità di quella persona, che per alcuni versi sembrerebbe doversi ritenere donna, per altri pare vada identificata con un uomo. Alcuni commenti … Leggi tutto Ora sappiamo chi fu Edvige Benigni

A cena con Servadio

È ben noto che per vario tempo Emilio Servadio si interessò di sostanze psicotrope naturali e di droghe sintetiche, anche nella speranza di poterle usare nelle sue attività di psicoterapeuta e di parapsicologo. Assai meno noto è che per tutta la vita il medesimo studioso, di solito serio e formale, affrontò con lepidezza il buon … Leggi tutto A cena con Servadio

Il sogno di Jacopo

Tra le innumerevoli iniziative organizzate per celebrare quest’anno il settecentesimo anniversario della morte di Dante Alighieri sembra essere assente il ricordo di un piccolo aneddoto raccontato da Giovanni Boccaccio nel suo Trattatello in laude di Dante, sorta di biografia preliminare composta attorno alla metà del Milletrecento. Per come viene riferito, l’episodio sembra giunto a conoscenza … Leggi tutto Il sogno di Jacopo

Un amico

Scrivo queste righe poche ore dopo aver appreso la morte di Carlos Alvarado e la sensazione più forte che avverto, oltre al dolore, è di smarrimento, di disorientamento. E ho l’impressione, leggendo qua e là in internet le reazioni di alcuni suoi conoscenti, che dev’essere la medesima sensazione provata da molti altri. Ho conosciuto Carlos … Leggi tutto Un amico

La mano sulla foto: il caso di Antonio Costa

Era ancora un ragazzino, Antonio Costa, quando la stampa si occupò di lui nel 1946. Aveva undici anni, frequentava regolarmente la scuola e appariva magrolino ed esile. Viveva ad Abbiategrasso con la famiglia, ma qualcuno diceva che fosse nato a Milano: una precisazione di nessuna importanza, che però conferiva un’aria di attendibilità e di autorevolezza … Leggi tutto La mano sulla foto: il caso di Antonio Costa

Nascita di un Notiziario

È appena uscito il primo numero di un Notiziario Italiano di Parapsicologia che si propone di «offrire una vista panoramica su ciò che di “parapsicologico” avviene attualmente in Italia e nel mondo». A tal fine, la pubblicazione – che si annuncia a cadenza mensile – raccoglie notizie e segnalazioni di eventi, iniziative, pubblicazioni, studi, brevi … Leggi tutto Nascita di un Notiziario