Un poltergeist all’asilo

Tra il 26 aprile e il 15 giugno del 2010 – ma dalle nostre parti lo si è saputo soltanto ora – in un asilo di Lalm in Norvegia (a quasi 300 chilometri a nord ovest di Oslo) decine di persone hanno testimoniato un’attività di poltergeist in piena regola. Sassolini, tazze, bicchieri, vasetti, matite, e … Leggi tutto Un poltergeist all’asilo

Tante storie

Questa volta, invece di raccontare io una storia, vorrei segnalare un altro posto nella Rete in cui potete trovarne diverse: è il podcast Cronache dall’altro mondo, che potete raggiungere cliccando sul nome che ho appena evidenziato e che, volendo, potete seguire scaricando l’App della piattaforma Spreaker in cui è ospitato. È curato da Enzo Barone, … Leggi tutto Tante storie

Su parapsicologia e Palladino

È quasi tutto pronto per il convegno che si terrà il 1° dicembre prossimo a Bologna con l’obiettivo di cercare di rilanciare l’immagine e l’interesse per la parapsicologia presso l’opinione pubblica. Affidato a studiosi attivi in diversi campi in vario modo connessi a quel tema centrale, il convegno proporrà una gamma di relazioni che spazieranno … Leggi tutto Su parapsicologia e Palladino

La ricerca ai tempi di internet. V. La reperibilità delle riviste storiche

Chi voglia fare ricerche storiche o approfondire le conoscenze su temi specifici dell’occulto psichico ha oggi la possibilità di trovare in internet un’enorme quantità di testi e riviste offerti, gratis o a pagamento, in formato digitale. Non potendo censire o segnalare questi punti-librerie privati, troppo numerosi e spesso mutevoli, mi limito qui a indicare, e … Leggi tutto La ricerca ai tempi di internet. V. La reperibilità delle riviste storiche

Primo aggiornamento del Progetto Tesi

Nella pagina PROGETTO TESI di questo blog, cui potete accedere cliccando qui sopra, sono stati forniti gli aggiornamenti a oggi di questo lavoro. Avendo già ricevuto diverse segnalazioni da parte di Paola Giovetti e di Patrizio Tressoldi, ne ho inserite alcune rinviando a un successivo ampliamento della lista (in uscita più o meno a fine maggio) l’aggiunta di alcune … Leggi tutto Primo aggiornamento del Progetto Tesi

Progetto tesi

Per rendere più spediti – e forse più solidi – gli studi parapsicologici mancano tuttora, a oltre 130 anni dalla costituzione formale di questo settore di indagini, numerosi elementi di varia natura, che spaziano da finanziamenti “decorosi” alla presenza di cattedre o laboratori universitari, dalla corretta attenzione dei media alla possibilità di proporre carriere professionali … Leggi tutto Progetto tesi