Post scritto da Nerio Bonvicini «Egregio Barone Schrenck, su suo desiderio, fisso brevemente quello a cui ho assistito ieri nel corso della nostra seduta con il medium Willi S.», in realtà Willi Schneider. Inizia così il primo resoconto, alla fine saranno tre, di una delle partecipazioni di Thomas Mann a sedute spiritiche che si tenevano … Leggi tutto Le sedute di Thomas Mann
Ricerche, studi e storia: articoli recenti di interesse parapsicologico
Segnalo questa volta alcuni articoli, usciti nelle ultime settimane nella letteratura internazionale, che per vari motivi dovrebbero essere conosciuti da chi si interessa di indagini parapsicologiche o affini. Tutti in lingua straniera, possono essere facilmente rintracciati in rete immettendo sulla finestra di un motore di ricerca i loro titoli e cercando, tra le varie “voci” … Leggi tutto Ricerche, studi e storia: articoli recenti di interesse parapsicologico
Due “nuove” opere di Bozzano
Come si potrebbero definire due opere di Ernesto Bozzano fresche fresche di stampa, ma risalenti a circa 100 anni fa? Recenti? Antiche? Nuove? Conosciute? Originali? È passato tanto di quel tempo da quando sono state edite per la prima volta, che probabilmente nessuno che abbia meno di 50 anni le conosce o ne ha sentito … Leggi tutto Due “nuove” opere di Bozzano
Sfogliando il passato. IX
Tra il dicembre del 1945 e un momento imprecisato del 1950 è uscito in Italia un periodico denominato Le Vie dello Spirito. Pubblicata a ritmo incerto (a tratti mensile, altre volte bi- e trimestrale), la rivista era costruita attorno alla figura del medium Carlo Vergani, che era anche proprietario e direttore della testata, e si … Leggi tutto Sfogliando il passato. IX
Riviste all’estero
Una segnalazione breve, questa volta, soltanto per indicare, a chi è nelle condizioni di leggerle, due recenti pubblicazioni in lingue diverse dall’italiano. Inizio questa mini-rassegna con il secondo numero 2020 della rivista online dell’Istituto Argentino di Psicologia Paranormale (termine scelto per indicare la parapsicologia) denominato eBuletín Psi, redatto interamente in lingua spagnola. Aiutandosi con un … Leggi tutto Riviste all’estero
Da trovare e da leggere
Mi limito questa volta a poche segnalazioni di testi da leggere, per chi vuole occupare un po’ del tempo domestico di questi giorni, relative a riviste e articoli in qualche modo vicine agli argomenti trattati qui. E inizio con una rivista italiana per avere la quale occorre però accendere un abbonamento tradizionale, cioè Luce e … Leggi tutto Da trovare e da leggere
Nei dintorni dell’antropologia. Letture
Più che discutere un argomento specifico, mi limito questa volta a indicare alcune possibili letture relativamente a due importanti antropologi della seconda metà del Novecento, Mircea Eliade ed Ernesto de Martino, che ebbero modo di occuparsi e confrontarsi su temi quali le manifestazioni parapsicologiche e lo sciamanesimo. Sempre in merito a quest’ultimo argomento, segnalo anche … Leggi tutto Nei dintorni dell’antropologia. Letture
Un nuovo libro sul paranormale
Il testo seguente è stato scritto da Bruno Severi Nel 2018 è uscito un libro di Terje G. Simonsen che raccomando a tutti, sia ai curiosi della parapsicologia, sia ai cultori professionali della materia. Il volume ha per titolo: Our Secret Powers: Telepathy, Clairvoyance and Precognition. A short history of (nearly) everything paranormal, Pari Publishing. … Leggi tutto Un nuovo libro sul paranormale
Un enigma psichico: S.G. Soal
Sta arrivando in questi giorni agli iscritti alla Society for Psychical Research, assieme all’ultimo fascicolo della rivista, il numero 60 dei Proceedings (Atti) di quella Società, dedito come i precedenti a un’approfondita discussione di un unico tema. Scritto a quattro mani da Donald West e Betty Markwick, il volume (170 pagine fitte) affronta il caso … Leggi tutto Un enigma psichico: S.G. Soal