È generalmente poco nota l’amicizia che tra la fine del xix secolo e i primi anni del xx legò Pietro Mascagni a Luigi Arnaldo Vassallo. Notissimo compositore il primo, di cui si apprezza oggi quasi soltanto La cavalleria rusticana, trascurando una copiosa produzione comprendente brani sinfonici, musiche sacre, melodrammi, operette e un paio di colonne … Leggi tutto Mascagni, Vassallo e lo spiritismo