Conjuring up Philip

Per quasi un anno, a partire dalla tarda primavera del 1972, tre uomini e cinque donne si sono riuniti con cadenza settimanale nella sede di un’Associazione a Toronto, in Canada, disponendosi in circolo come per effettuare sedute medianiche, con l’obiettivo di evocare in mezzo a loro lo “spirito” di un cavaliere inglese della metà del … Leggi tutto Conjuring up Philip

Sovvenzioni alle indagini parapsicologiche

Sono pochi, da sempre, i finanziamenti concessi alle indagini parapsicologiche o sui temi “di confine” quali il rapporto mente-materia, le esperienze anomale, l’origine e i limiti della coscienza, e simili. Tale scarsezza è divenuta, negli ultimi 5-10 anni, ancora più accentuata e sono ormai scarse le occasioni - come quella presente - in cui capita … Leggi tutto Sovvenzioni alle indagini parapsicologiche

La presenza della parapsicologia nella scienza

Nel momento in cui decidono, per conto di una rivista accademica, se un articolo a tema parapsicologico meriti o meno di essere pubblicato, gli psicologi si lasciano influenzare dai propri pregiudizi e assegnano valutazioni meno favorevoli rispetto a quelle che darebbero a testi analoghi pertinenti altri settori della scienza, ad esempio le neuroscienze. Ne deriva … Leggi tutto La presenza della parapsicologia nella scienza

Presenze e fenomeni misteriosi: un libro da leggere

Lorenzo di Risio è uno psicoterapeuta che esercita la professione in provincia di Chieti. Una dozzina di anni fa si è laureato in psicologia all’università di Padova con una tesi sperimentale incentrata su test di “visione a distanza” e di “precognizione”, dopodiché ha continuato ad approfondire e ad analizzare tematiche di pretto interesse parapsicologico. Nel … Leggi tutto Presenze e fenomeni misteriosi: un libro da leggere

Archiviare la parapsicologia

Un articolo da poco uscito sull’ultimo numero della Rivista della Società Coreana BIBLIA per la Biblioteca e la Scienza dell'Informazione (vol 31, n. 2, pp. 161-181) propone un nuovo posizionamento dei temi della ricerca parapsicologica all’interno della classificazione Dewey, che è il sistema di riferimento più seguito a livello internazionale per la suddivisione e l’organizzazione … Leggi tutto Archiviare la parapsicologia

Ma la parapsicologia è una scienza?

Se la parapsicologia possa essere considerata una scienza o se debba essere collocata tra le illusioni più meno dannose, è un dibattito che ha accompagnato tutta la storia di questa attività. I parapsicologi ovviamente dicono che la loro è un’impresa scientifica. I critici, altrettanto ovviamente, negano con fermezza questa eventualità. Ma chi ha ragione? Ci … Leggi tutto Ma la parapsicologia è una scienza?