Il “caso” del Petit Trianon

Chi ha avuto modo conoscere e magari approfondire i temi parapsicologici nel corso del Novecento ricorda senz’altro come An Adventure, pubblicato ai primi del secolo nel Regno Unito, sia stato a lungo considerato uno dei testi classici della materia, di particolare rilevanza in quanto apparentemente indicativo di un insolito rapporto tra la psiche umana e … Leggi tutto Il “caso” del Petit Trianon

La prima ricerca psichica italiana

Tempo di coronavirus. Ma è anche tempo di discorsi su parapsicologia e questioni connesse? Ci ho pensato un po’ e, alla fine, penso di sì. Non perché quelle due tematiche siano neppur minimamente paragonabili per importanza e portata, ma per altre considerazioni. In giorni in cui dobbiamo (dobbiamo ed è indispensabile farlo, nel nostro e … Leggi tutto La prima ricerca psichica italiana

Progetto tesi

Per rendere più spediti – e forse più solidi – gli studi parapsicologici mancano tuttora, a oltre 130 anni dalla costituzione formale di questo settore di indagini, numerosi elementi di varia natura, che spaziano da finanziamenti “decorosi” alla presenza di cattedre o laboratori universitari, dalla corretta attenzione dei media alla possibilità di proporre carriere professionali … Leggi tutto Progetto tesi