Le buone intenzioni di Calligaris

La prima volta alla terrazza panoramica del Pincio, la seconda in una sala dell’ospedale Santo Spirito – entrambi luoghi tra i più noti di Roma. Il Pincio era ed è una modesta altura verde disseminata di viali alberati, aiuole, parchi, ville con giardini e fontane, punti di ritrovo e, soprattutto, 220 busti di altrettante personalità … Leggi tutto Le buone intenzioni di Calligaris

Radio esperimenti di massa

Se oggi la radio appare un sistema di comunicazione piuttosto “antico” e poco versatile, rispetto ad esempio ai social e ai contatti individuali con WhatsApp, per diversi decenni del Novecento ha rappresentato quanto di più tecnologicamente avanzato si potesse immaginare nel campo della diffusione e raccolta delle informazioni. Nulla di strano, perciò, che accanto a … Leggi tutto Radio esperimenti di massa

La ricerca ai tempi di internet. II. Vincenzo Nestler

Vincenzo Nestler (1912-1988) ha animato per circa 30 anni l’ambiente parapsicologico romano, divenendone una delle figure più note e rappresentative. Non svolse ricerche sperimentali o bibliografiche molto significative, ma facendo leva sulla sua appartenenza all’Aism e alla Società Italiana di Parapsicologia tenne vivo a Roma l’interesse verso questa materia con numerose conferenze nelle sedi più … Leggi tutto La ricerca ai tempi di internet. II. Vincenzo Nestler