Per quasi un anno, a partire dalla tarda primavera del 1972, tre uomini e cinque donne si sono riuniti con cadenza settimanale nella sede di un’Associazione a Toronto, in Canada, disponendosi in circolo come per effettuare sedute medianiche, con l’obiettivo di evocare in mezzo a loro lo “spirito” di un cavaliere inglese della metà del … Leggi tutto Conjuring up Philip
Le buone intenzioni di Calligaris
La prima volta alla terrazza panoramica del Pincio, la seconda in una sala dell’ospedale Santo Spirito – entrambi luoghi tra i più noti di Roma. Il Pincio era ed è una modesta altura verde disseminata di viali alberati, aiuole, parchi, ville con giardini e fontane, punti di ritrovo e, soprattutto, 220 busti di altrettante personalità … Leggi tutto Le buone intenzioni di Calligaris
Aggiornamenti
Soltanto una breve nota, questa volta, per segnalare alcune novità presenti su Psi Report e in altre pagine internet. Per quanto concerne questo sito, vorrei richiamare gli interessati alla crescita dei menù LIBRI ed EUSAPIANA. Nel primo sono ospitate ora 3 nuove recensioni (a, b e c), dedicate a libri di recente uscita in Italia … Leggi tutto Aggiornamenti
Novità editoriali
Una rivista molto rinnovata, sia nell’aspetto grafico che nell’impostazione dei contenuti, gratuita (come era in precedenza) e scaricabile in formato Pdf da un sito ad accesso istantaneo. Così si presenta la nuova serie del Journal of Scientific Exploration (Jse), inaugurata con un primo numero, molto denso, che porta la data di primavera 2022, in questi … Leggi tutto Novità editoriali
Sovvenzioni alle indagini parapsicologiche
Sono pochi, da sempre, i finanziamenti concessi alle indagini parapsicologiche o sui temi “di confine” quali il rapporto mente-materia, le esperienze anomale, l’origine e i limiti della coscienza, e simili. Tale scarsezza è divenuta, negli ultimi 5-10 anni, ancora più accentuata e sono ormai scarse le occasioni - come quella presente - in cui capita … Leggi tutto Sovvenzioni alle indagini parapsicologiche
La casa in via del Corso
La casa “degli spiriti” a via del Corso, a Roma, era in realtà un grande appartamento di nove stanze più cucina, oltre a un terrazzino aggettante, al primo piano del caseggiato accanto all’oreficeria dei Bellezza, che era una delle più rinomate della strada. Era stata abitata fino agli inizi di quell’anno 1876 da una famiglia … Leggi tutto La casa in via del Corso
Eusapiana
Un po’ più di due anni fa ho iniziato un tentativo di approfondimento su uno dei momenti cruciali della “carriera” di Eusapia Palladino: il ciclo di 17 sedute tenute nella città di Milano tra settembre e ottobre 1892 per una “Commissione” formale di studiosi. Grazie anche – bisogna dirlo – alle diversificate opportunità di reperire … Leggi tutto Eusapiana
Il “caso” del Petit Trianon
Chi ha avuto modo conoscere e magari approfondire i temi parapsicologici nel corso del Novecento ricorda senz’altro come An Adventure, pubblicato ai primi del secolo nel Regno Unito, sia stato a lungo considerato uno dei testi classici della materia, di particolare rilevanza in quanto apparentemente indicativo di un insolito rapporto tra la psiche umana e … Leggi tutto Il “caso” del Petit Trianon
Sui fatti di Bigelow
Nel corso del 2020 il miliardario statunitense Robert Bigelow ha messo in palio circa un milione e mezzo di dollari per premiare i migliori testi appositamente scritti per rispondere a una domanda specifica: “Qual è la più forte dimostrazione disponibile della sopravvivenza della coscienza umana dopo la morte del corpo?” La partecipazione a un simile … Leggi tutto Sui fatti di Bigelow